Il centro medico offre infatti a tutti i pazienti un Kit di Accoglienza che contiene tutto il materiale necessario nelle fasi pre e post operatorie a seconda delle esigenze mediche specifiche della procedura che si andrà ad effettuare.
Fase post-operatoria dopo l’intervento di liposuzione dei polpacci
Dopo l’intervento è prescritto e deve essere indossato un indumento di compressione, che va portato giorno e notte per 4 – 6 settimane a seguito della liposuzione per ottenere il miglior risultato.
La doccia è possibile già il giorno dopo la liposuzione, ma i bagni sono controindicati per 3 settimane. Dopo 3 – 4 settimane dall’intervento si potrà riprendere l’attività sportiva.
Va notato che il tempo necessario per recuperare completamente dopo la liposuzione è proporzionale alla quantità di grasso estratto.
Nel decorso postoperatorio è comune vedere ematomi e gonfiori che scompaiono completamente dopo 15-20 giorni.
Il dolore legato alla liposuzione è variabile, ma generalmente non debilitante, grazie all’uso di cannule molto sottili. Nei primi giorni dopo l’intervento il paziente può sentire sensazioni di stanchezza persistente, specialmente in caso di grossa estrazione di grasso.
La normale attività lavorativa può essere ripresa da 3 a 7 giorni dopo l’intervento, sempre a seconda dell’importanza della liposuzione e del tipo di attività professionale. Non si dovranno esporre al sole le aree interessate dall’intervento per 3 mesi.
Non vi sarà è un evidente cambiamento nell’aspetto dei polpacci durante le prime 2 o 3 settimane dopo la liposuzione, poiché inizialmente sarà presente un gonfiore postoperatorio del tessuto operato (edema). Il risultato della liposuzione dei polpacci viene valutato dopo 6 mesi.